Vivere al di fuori del binarismo è possibile?
Oggi ho sentito un amico che non sentivo da molto tempo. Lui è genderqueer e ha iniziato un percorso ormonale soft per androginizzare il suo aspetto. Quando l’ho sentito, mesi fa, mi aveva detto...
View ArticlePerché la bellezza è binaria?
Quando si dice “androginia”, l’immagine che passa negli occhi di chi ascolta questo termine è quella di una ragazza magra, molto magra. Capelli corti ma fashion. Una giacca e cravatta di allusione...
View ArticleIdentità di genere non binarie: dizionario
Visto che negli ultimi anni si è fatta molta confusione, voglio fare ordine tra i gender-qualcosa, e sulle relative differenze Transgender – cappello che racchiude tutte le persone portatrici di una...
View ArticleIl tabù delle gambe pelose delle donne
Ringrazio il mio amico genderqueer Denis. Parlavamo di quanta “dose di androginia” fosse tollerata in una donna e dove si fermasse il limite dell’accettabile, e mi ha fatto capire che, se ormai possono...
View ArticleMa dove è finito l’orgoglio butch?
Non sono mai stato un transessuale e ho visto molte persone avere i miei stessi problemi prima della tos o appena iniziata, ma poi avere esigenze, priorità e problemi molto diversi. Dalle chiacchiere...
View ArticleGPA e genitorialità programmata per persone transgender
Recentemente, anche per motivazioni personali, mi sto dedicando alle possibilità di genitorialità per le persone transgender. Ci sono due principali associazioni che si occupano di genitorialità LGBT:...
View Articlequando siamo soli davanti allo specchio…
Un articolo che so che non piacerà, perchè ci metto tanto di mio, dai miei studi precedenti, dalla mia laurea specialistica in Architettura e Società, e dalle infinite disquisizioni sul metodo delle...
View ArticleI cattivi maestri e i cattivi allievi
Da anni, o forse quasi da lustri, la mia attività di attivista antibinario mi ha messo in contatto con giovani persone questioning sulla loro identità di genere o semplicemente sul ruolo di genere....
View ArticleGhetti, Monomanie, Confort Zone, per persone T not conforming
Gentilissimi, manco da molte settimane, che sono state per me di profonda riflessione sui temi che spesso condividiamo su questo blog. Una delle tematiche a me cara è quella dello sviluppo della...
View ArticleOra siete convinti che sono trans?
Nella mia vita di transgender non medicalizzato ho messo da parte l’idea di passare come uomo biologico. Non che non succeda, ma è cosa abbastanza rara e comunque passo come ragazzo molto giovane....
View ArticleAttivisti LGBT ed emancipazione sentimentale/professionale
In un precedente articolo parlo di come spesso gli attivisti LGBT, che lottano per l’emancipazione professionale e per quella sentimentale (ovvero per l’arrivo di normative che tutelino e legittimino...
View ArticleE’ più facile essere mascoline etero o femminili lesbiche?
Recentemente ho postato la foto di una vera e propria venere androgina, e subito mi hanno detto che è la lesbica di un film. Al che, con molta amarezza, ho preso atto che lo stereotipo trionfa. Mi...
View ArticleT non medicalizzati e cambio anagrafico
C’è sempre un “si, ma” quando un attivista transessuale parla di diritti per i T non in percorso ormonale. C’è un si che crea empatia, che crea una solidarietà ideologica, e c’è un ma che riporta tutti...
View ArticleTransfobia delle persone LGBT
Si avvicina il Tdor e ci viene facile pensare ai momenti di transfobia che coinvolgono ragazze sudamericane uccise a colpi di chiave inglese da padri violenti delle favelas. Transfobia è anche e...
View ArticlePerché veterani e giovani attivisti hanno un’idea così diversa sui bisessuali?
Giovani attivisti antibinari e attivisti veterani gay e lesbiche si scontrano spesso sulla tematica delle persone bisessuali. Per anni mi sono chiesto se fossimo noi ad avere ragione, senza se e senza...
View ArticleQuanto è giusto o necessario “dare spiegazioni”?
Sono molto felice che esistano posti come il Milk dove ci si rivolge con perifrasi neutre a una persona di aspetto ambiguo (o di aspetto conforme al sesso, ma incontrata in un evento a tema identità di...
View ArticleBattaglia laica o sterile anti-religiosità?
Gentilissimi lettori, conoscete il mio passato da attivista “senza se e senza ma“, su varie tematiche, in particolare quella per la laicità delle istituzioni. Se un tempo la laicità delle istituzioni...
View ArticlePiccolo chiarimento.
Gentili lettori e lettrici, giorni fa ho pubblicato un articolo dedicato a Cloe Bianco. Esso poneva l’accento sul silenzio relativo al suo caso, da parte di molti attivisti, soprattutto T. Mi dispiace...
View ArticleL'”ombrello” Transgender e chi rimane sotto la pioggia
Ho sempre impostato la mia presenza sul web come pubblica. Su facebook ho vari livelli di filtro per quanto riguarda gli status. I seguaci del blog non accedono alle foto del mio ultimo gilet metallaro...
View ArticleDalla disforia alla contestazione socio/culturale
Gentilissimi, come sapete da tempo, respingo, su me stesso, le definizioni non per una politica del “basta etichette“, politica che tra l’altro non condivido (sono un sostenitore delle definizioni), ma...
View Article