Quantcast
Channel: Progetto Genderqueer – Non Binary Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 397

Ora siete convinti che sono trans?

$
0
0

Nella mia vita di transgender non medicalizzato ho messo da parte l’idea di passare come uomo biologico.
Non che non succeda, ma è cosa abbastanza rara e comunque passo come ragazzo molto giovane.

Quello su cui mi sono sempre dovuto concentrare è stato convincere gli altri che “almeno” ero trans, ovvero che non ero una donna biologica cisgender (eterosessuale, bi, lesbica non importa).

Per farlo, dovevo sempre tenere un ineccepibile look maschile, dovevo sempre essere fasciato come una mummia, e portatore di una meravigliosa sfumatura alta anni trenta.

Al piccolo sgarro, le certezze delle associazioni lesbiche o di genitori di figli gay erano infrante, e cosi’ dovevo stare attento, prenotare per tempo il mio “ripetitivo” dal barbiere Said sotto casa, per evitare che un centimetro di capelli generasse sgomento, distruggesse le sicurezze, rischiasse di non rassicurare tutte le persone, LGBT e non, ma soprattutto LGBT, che avevano bisogno, non avendo prove mediche, almeno di prove estetiche per avere la garanzia che io fossi realmente un “disforico”, e che erano pronti a fomentare i loro dubbi sui T non medicalizzati, a carpire ogni segnale di ripensamento, di ritorno ad una vita al femminile, ad un amore per il proprio corpo e per un’estetica femminile.

Ho passato anni a privarmi di ogni vezzo estetico, anche di quelli unisex, che pero’ potevano generare confusione.
Un tempo ero metallaro, le unghie con lo smalto nero (solo in una mano), ciondoli esoterici al collo, capelli lunghi fino ai piedi, erano normali per me e per il mio batterista spaccafighe* e ruttatore. Ma ora non potevo più permetterlo.

Senza un ormone che ti cambi i connotati, come puoi dimostrare alla società che sei convinto e fermo nel tuo intento di viverti e vivere al maschile?

Un ftm non medicalizzato, diversamente da una mtf non medicalizzata, non puo’ trasmettere cio’ che è (trans) attraverso il vestiario, perchè ormai sono pochi i capi di abbigliamento che trasmettono incontrovertibilmente un desiderio di essere percepito come uomo.
Questo sarebbe di per se un bene, se l’apparente libertà estetica della donna non fosse sempre piena di se, piena di ma, e comunque circoscritta alla frivolezza della moda, dell’ammiccamento, e quindi solo all’apparenza (ben diverso sarebbe se una donna biologica cisgender pretendesse un trattamento pari all’uomo che va al di là dell’indossare un’ammiccante cravattino che scende in modo sexy giù tra i seni).

Un ftm non medicalizzato deve fare uno sforzo muscolare per il proprio passing non tanto come uomo biologico, ma come ftm credibile stesso, e questo sforzo crea un cortocircuito tra cio’ che egli vuole e cio’ che egli deve apparire per essere trattato come vuole, persino dalla comunità GLBT stessa, anzi direi soprattutto da quella, perchè paradossalmente gli eterosessuali sono talmente abituati al binarismo e disinformati su tutto l’apparato di transizioni, percorsi, etc etc che , se decide di accettare la cosa, mette da parte tutte le istanze sui cavilli estetici a prova del fatto.

Forse una fine trash per questo articolo cosi’ ricercato: ma se po’ ccampà così?

*L’autore vive in ambienti lavorativi triviali, a contatto con bulli, bestemmiatori, misogini, persone scurrili, e quindi replica questo linguaggio per enfatizzare i concetti e non in quanto complice di questo clima maschilista ed omotransfobico


Archiviato in:Uncategorized

Viewing all articles
Browse latest Browse all 397

Trending Articles