Essere xx e non volere essere “madre”: childfree e genitorialità non binarie
Per le persone di biologia xx e tutte le persone socialmente percepite “donne” è difficile sia una scelta childfree, sia una genitorialità diversa, lontana dalla mistica della maternità. Vediamo...
View ArticlePerché i “non med” non hanno “coscienza di classe”?
Perché quasi nessuna persona “non med” usa questa definizione per la sua autodeterminazione e per rivendicare delle istanze? Indaghiamo sul motivi e sul sentimento di inferiorità interiorizzata che...
View ArticleIl maschile xx “offende” meno del femminile xy? Siete sicur*?
Qualche giorno fa è esplosa, sul web (postata dalla pagina Trans Army), una vignetta con una ragazza coi capelli lunghi, la coda, una felpa, un jeans e delle scarpe da tennis con accanto un ragazzo in...
View ArticleL’importanza dell’“identità di genere” nella Legge Zan
La legge Zan, che protegge le persone LGBT dalla discriminazione per orientamento sessuale ed identità di genere, sta subendo i solito attacchi clerico-fascisti, a cui si unisce un “coro”...
View ArticleSu Elly Schlein, Armine Harutyunyan, e le “donne che sembrano uomini”…
Gli ultimi weekend d’estate sono stati dominati da molte polemiche: l’abbronzatura di Di Maio, il bodyshaming ricevuto dalla modella Gucci, e la battuta transfobica ricevuta da Elly Shlein. Provo a...
View Article#IoSonoIoVoto – Seggi elettorali accessibili, inclusivi e rispettosi per le...
Egregia Ministra, con la presente intendiamo sottoporre alla Sua attenzione alcune gravi problematiche che limitano alle persone transgender l’esercizio del diritto al voto così come riconosciuto...
View ArticleCiro e Maria Paola, vittime della transfobia per ben due volte
Un episodio di “ordinario” patriarcato: ma è stato solo questo? Femminicidio con movente patriarcale in provincia di Napoli. Sarebbe stata una delle tante storie che racconta il degrado della...
View ArticleLe persone T rafforzano gli stereotipi? Falso. Vediamo perché…
L’accusa più frequente che ricevono, da parte del cosiddetto movimento “gender critical”, le persone transgender e non binary è quella di “confermare gli stereotipi”. Il messaggio implicito è che la...
View ArticleFestivalMix 2020, la forza dell’irriverenza LGBT on demand ed in sala
Il rituale del CinemaMix Il Cinema Mix è uno dei momenti cardine del mondo dell’attivismo meneghino. Per noi attivisti della “vecchia guardia”, sfilare sul “red carpet” del Cinema Mix, farci le foto...
View ArticleLegge Zan, Nathan relatore per ArciAtea
Dopo la scrittura del mio articolo sull’importanza del concetto di “identità di genere” nella Legge Zan, repostato anche dalla rivista Pride, ArciAtea mi ha proposto di trattare questo punto in un...
View ArticleRedPill, quando la critica ai ruoli di genere è misogina
Qualche anno fa mi hanno spiegato che oltre agli attivisti MRA, ci sono gli “attivisti” Incel e “RedPillati”. Curioso come una scimmia, ho provato a capirne di più di questo movimento. La cosa che mi...
View ArticleWe are who we are, potrebbe essere la storia di un giovane ftm gay?
Non ho dato a “Chiamami col tuo nome” la giusta attenzione, quando l’ho visto al cinema, con un gruppo di amici gay entusiasti: narrava una storia troppo diversa dalla mia: il giovane alla scoperta...
View ArticleAncora Giovanni Dall’Orto: rispondo punto per punto
Ero qui a farmi il mio Lockdown in tranquillità, quando 13 di voi (si, 13!) mi hanno contattato per dirmi che Giovanni Dall’Orto “mi aveva risposto punto per punto” (immagino che dipenda dal fatto mi...
View ArticleLa storia di Valentina Beoni, lesbica e detransitioner dal percorso ftm
Ho conosciuto Valentina nel suo periodo in cui viveva come trans ftm (periodo durato dai 18 ai 27 anni). Siamo poi rimasti in contatto, e ho pensato che fosse giusto dare la possibilità di narrarsi...
View ArticleLe ferite aperte del separatismo lesbico sulla condizione ftm non med
Il coming out di Elliot Page come transgender ha causato reazioni scomposte all’interno di Arcilesbica Nazionale, che ha iniziato a postare a raffica una satira che prendeva in giro...
View ArticleLe diverse risposte “filosofiche” all’essere non conforme alle aspettative...
Ho una grande passione per la letteratura degli universi paralleli e spesso, quando poi queste opere diventano film o serie Tv, gli attori e le attrici sono davvero molto brav* a recitare le loro...
View ArticleRevenge Porn: la più becera manifestazione dell’eterosessismo
Nell’ultimo decennio il fenomeno che vedeva le donne vittime dei loro ex fidanzati/amanti/scopamici, i quali divulgavano delle loro foto di intimità, ha avuto un nome: Revenge Porn Si tratta di uomini...
View ArticleQuando definirsi una persona “Non binary”?
Il termine non binary, che inizia a diffondersi in ambiente anglosassone dal 2013, anche se già noto da tempo agli “addetti ai lavori”, si diffonde in Italia a partire dalla primavera del 2019,...
View ArticlePerché “liberale”è diventato sinonimo di “conservatore e reazionario”?
John Stuart Mill, La servitù delle donne, 1869 Due righe sul liberalismo nella storia Il liberalismo è una dottrina politica, di ispirazione anti-autoritaria, nata in seno all’Illuminismo (anche se...
View ArticleSul maschile tossico, sulla virilità, e su nuovi modelli di mascolinità sana
Cosa si intende per Mascolinità Tossica “Maschile Tossico” è un concetto relativamente recente, che cerca di togliere l’accezione negativa, portata avanti da alcuni femminismi del passato, del...
View Article