UMBRIA: APPROVATA LA LEGGE CONTRO L’OMOFOBIA E LA TRANSFOBIA
Riporto questa notizia importantissima, che parla di una legge regionale, per la Regione Umbria, che per la prima volta comprende anche la transfobia oltre che l’omofobia (per capire se la bifobia è...
View Article“Riconoscere” le persone trans
Vignetta che prende in giro i fondamentalisti e gli integralisti cristiani Tratta da: http://www.ilsimposio.tk/complotto.html Archiviato in:COMPLOTTISMO GENDER, FANATICI RELIGIOSI, MIE VIGNETTE DA...
View ArticlePredestination, paradossi temporali, intersessualità e generi
Da Nerd, Geek e fanatico del paradossi temporali non posso non parlare di Predestination, film che ho visto per caso su una delle mie piattaforme On Demand, e che riesce a gestire benissimo sia le...
View ArticleNathan relatore al doposerata di “Stabat Mater”, Campo Teatrale
Ciao a tutti. Come autore di Progetto GenderQueer sono stato invitato come relatore al doposerata di questo meraviglioso spettacolo: STABAT MATER Già ero stato al doposerata di “Peter Pan guarda sotto...
View ArticleLorenzo Gasparrini, filosofo, eterosessuale, e…antisessista
Ho conosciuto Lorenzo Gasparrini per caso, ad una presentazione del suo libro, Diventare uomini – Relazioni maschili senza oppressioni , alla libreria Antigone. L’attivismo antisessista da parte di...
View ArticleDorella, la logopedista che dà “voce” alle persone transgender
Oltre ad essere una persona gender non conforming, in passato mi sono occupato di dizione e di studio del doppiaggio, doppiando anche, talvolta, piccole parti in cui davo voce a ragazzini...
View ArticleAttivisti si, ma in modo intersezionale. Ce ne parla Davide Bombini
Ho conosciuto Davide Bombini ad una conferenza alla Libreria Antigone, ma “nerdisticamente parlando”, mesi prima avevo scoperto, tramite le statistiche del blog, che mi aveva linkato in un articolo...
View ArticlePoliziotto francese attivista LGBT muore in attacco ISIS
Xavier Jugelé era un poliziotto francese gay di 37 anni. Aveva un compagno e faceva attivismo presso l’associazione “Flag!“. E’ morto in un’attentato rivendicato dall’Isis, ma la cosa triste è che una...
View ArticlePrima sposa trans in Italia: ma è veramente la prima?
Del matrimonio tra Alessia Cinquegrana e Michele Picone parlano i giornali in modo insistente da giorni. Ci si interroga di tante cose, soprattutto sui giornali “generalisti”. La domanda maggiormente...
View ArticleL’intersessualità raccontata da un*attivista intersessuale
Oggi intervistiamo Sabina Zagari, attivista intersessuale di Varese. Ci ha raccontato la sua esperienza personale, quali sono stati i suoi punti di riferimento, la rivendicazione, l’orgoglio,...
View ArticleDavide Amato: una storia di bisessualità, visibilità e non binarismo
Davide Amato è un attivista bisessuale e non binario, che promuove la visibilità e il coming out, parlando del, troppo spesso sottovalutato, problema della bifobia. In quest’intervista proviamo a...
View ArticleUomini e donne dal professionista dell’eros: ce ne parla Luca Borromeo
Quando si parla di professionisti del sesso si immagina sempre una lei a disposizione di un lui o di un lui, anche in quel caso, a disposizione di un lui. Eppure anche le donne possono rivolgersi e si...
View ArticleLa bellezza androgina arriva in Italia: ce ne parla Sharlot Capuana di Trans...
Dopo diversi articoli sul binarismo della bellezza, sulla bellezza androgina, sul binarismo dei concorsi di bellezza maschili e femminili, e dopo aver raccontato le straordinarie storie di modelli e...
View ArticleL’esperienza ftm eterosessuale: ce ne parla Liv Ferracchiati, regista di...
Sono stato ospite di Liv Ferracchiati due volte: durante Peter Pan guarda sotto le gonne, e durante Stabat Mater, due capitoli di una trilogia che narra il vissuto di un ftm pre transizione ed...
View ArticleIntervista a Mauro Muscio, “la libraia” del movimento LGBT milanese
Ho conosciuto Mauro Muscio durante la sua esperienza politica col Collettivo tabù, che ha portato una visione giovane e fresca nel Coordinamento Arcobaleno di Milano. Ci siamo persi negli anni in cui...
View ArticleDefinizioni condivise, per un confronto consapevole sui generi
Quando questo blog ha aperto, non c’era materiale in italiano sugli argomenti trattati nel blog. C’erano solo le associazioni, quasi tutte pensate per persone gay, lesbiche, e trans in percorsi...
View ArticleAsessualità, pregiudizi, istanze e a-fobia: ce ne parla Alice
L’asessualità è un tema su cui spesso noi attivisti LGBT siamo poco informati. Ho deciso di intervistare Alice, una delle principali attiviste asessuali in Italia, chiedendole cos’è l’asessualità,...
View ArticleSilvia: referente LGBT per Rifondazione, femminista, etero, pastafariana e...
Quante cose è Silvia Conca! referente sui diritti LGBT per Rifondazione Comunista, femminista, donna etero, pastafariana e drag king Ho conosciuto Silvia Conca ad una cena Pastafariana organizzata al...
View ArticlePoliamore: la parola a Laura Daniele, poliamoros*, genderfluid e bisex
Quando scrissi di Poliamore su questo blog, non c’erano (o non li trovaii io all’epoca) punti di riferimento in Italia. Alcune delle mie idee derivavano dalla visione che la comunità LGBT aveva del...
View ArticleL’Architetta e il rigurgito machista e misogino
Il caso di attualità delle tre professioniste che hanno ottenuto Architetta nel timbro ha scatenato un rigurgito di machismo, che ha coinvolto architetti e ingegneri maschi populisti e misogini, ma...
View Article