Quantcast
Channel: Progetto Genderqueer – Non Binary Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 397

Millennials: aumentano i coming out genderqueer e genderfluid

$
0
0

Uno studio del GLAAD ci dà informazioni su come i Millennials (le persone che oggi hanno tra i 18 e i 34 anni) vivono orientamento affettivo/sessuale, identità di genere e ruolo di genere. orientamento affettivo/sessuale, identità di genere e ruolo di genere.

Il sito più veloce a tradurre e riportare in italiano i dati è, ahimè, un sito contro “il gender”.  Riporto la notizia “epurandola” dai giudizi moralisti. Coloro in rosso le mie modifiche.

p3f7vy5t-1442263767-1-700x394

[fonte]

Le nuove generazioni sono sempre più “gender fluid”. Ad affermarlo è GLAAD (Gay & Lesbian Alliance Against Defamation), una delle più influenti associazioni LGBT statunitensi, in uno studio recentemente pubblicato, Accellerating Acceptance 2017, che fa il punto della situazione negli Stati Uniti riguardo l’accettazione sociale dell’omosessualità e degli altri orientamenti sessuali, contemplati nel sempre più ampio acronimo LGBT+ con il quale si identifica la comunità arcobaleno internazionale.

Il sondaggio realizzato da Harris Poll, una azienda specializzata in ricerche di mercato online, come si legge nel paragrafo dedicato alla metodologia adottata, è stato condotto nel novembre 2016, intervistando 2.037 ragazzi tra i 18 e i 34 anni, di cui 1.708 eterosessuali cisgender.

Il documento di 8 pagine, dopo una breve introduzione, presenta i risultati in 4 macro punti:

  1. I giovani d’oggi sono più portati ad identificarsi come LGBTQ che le passate generazioni
  2. I giovani d’oggi sono più portati ad identificarsi al di fuori della tradizionale dicotomia binaria “omosessuale/eterosessuale” e “uomo/donna”
  3. I giovani d’oggi sono più portati ad allearsi con la comunità LGBTQ
  4. L’accettazione delle persone LGBTQ rimane alta ma i progressi sono rallentati dopo la storica sentenza sul matrimonio egualitario.

Vediamo ora i singoli punti.

I GIOVANI D’OGGI SONO PIÙ PORTATI AD IDENTIFICARSI COME LGBTQ CHE LE PASSATE GENERAZIONI

Secondo lo studio i Millenials ossia la fascia di popolazione compresa tra i 18 e i 34 anni si identificano in maniera significativa come LGBTQ rispetto alle generazioni precedenti.

Tra i motivi di tale netto mutamento culturale, fra le altre cose, gli autori sottolineano l’importanza del ruolo svolto dal sistema massmediatico con il suo incessante ed efficace messaggio di abbattimento degli stereotipi e di rimozione dello stigma nei confronti delle persone LGBT.

Tale profondo cambio di paradigma ha fatto si che, sempre secondo tale studio, i Millenials siano più di 2 volte portati ad identificarsi come LGBTQ rispetto alla generazione dei cosiddetti Boomers, ossia coloro che oggi hanno tra i 52 e i 71 anni e  il 56% in più della generazione X, ovvero la fascia di popolazione compresa tra i 35 e i 51 anni.

Ma il dato più eclatante di tutti è che, sempre secondo i dati riportati da GLAAD,  ben il 12% dei Millenials si identifica come transgender o gender non conforme, ossia non riconoscono il proprio sesso di nascita o la loro “gender expression” è differente da quelli che sono i classici modelli maschile e femminile.

I GIOVANI D’OGGI SONO PIÙ PORTATI AD IDENTIFICARSI AL DI FUORI DELLA TRADIZIONALE DICOTOMIA BINARIA

Mentre le vecchie generazioni di persone LGBTQ (dai 35 anni in su) utilizzano le parole “gay” e “lesbica” e “uomo” e “donna” per descrivere il loro orientamento sessuale ed identità di genere, i Millenials adottano oramai una nuova terminologia che supera tale classica “dicotomia” maschile/femminile.

Anche qui gli autori evidenziano l’importanza della accresciuta visibilità mediatica della “causa LGBT” che ha favorito il processo di graduale metabolizzazione sociale della sessualità, intesa non più come scelta binaria maschio/femmina, ma come spettro di infinite possibilità in perenne mutamento.

In questo senso, la ricerca attesta come gli intervistati abbiano affermato di avere tra i loro conoscenti, oltre a persone gay e lesbiche (73%), persone bisessuali (29%),  transgender (16%),  queer (8%),  asessuali (7%),  pansessuali (6%),  gender fluid (5%), bigender (4%), genderqueer (3%),  agender (29%),  insicuri o questioning gender (29%).

I GIOVANI D’OGGI SONO PIÙ PORTATI AD ALLEARSI CON LA COMUNITÀ LGBTQ

Per comprendere meglio il “grado” di supporto nei confronti della comunità LGBTQ, GLAAD ha poi suddiviso gli americani non-LGBTQ in 3 principali segmenti corrispondenti ad altrettanti gradi di percezione e accettazione della “causa omosessuale”:

  1. Alleati
  2. Supporter distaccati
  3. Resistenti

Gli studi, si legge nel testo della ricerca, mostrano che coloro che personalmente conoscono qualcuno appartenente alla comunità LGBTQ sono più propensi ad appoggiare i “diritti” LGBTQ.

Detto ciò, i Millenials, che come abbiamo visto sono più inclini ad identificarsi come LGBTQ rispetto alle generazioni precedenti, sono anche i più disposti a supportare le istanze omosex in quanto, appunto, più favorevoli ad accettare le rivendicazioni dei loro amici o conoscenti LGBTQ.

Tra i Millenials dunque il 63% si schiera tra gli alleati, il 23% tra i supporter distaccati e solo il 14% sul fronte opposto dei resistenti.

L’ACCETTAZIONE DELLE PERSONE LGBTQ RIMANE ALTA MA I PROGRESSI HANNO RALLENTATO DOPO LA STORICA SENTENZA SUL MATRIMONIO EGUALITARIO.

L’ultimo punto, infine, sottolinea come la decisione della Corte Suprema del giugno 2015 che ha sancito il diritto costituzionale per ogni cittadino americano ad unirsi in matrimonio con chi ama, al di là del sesso di nascita, abbia rappresentato uno spartiacque fondamentale nel processo di “normalizzazione” dell’omosessualità.

Tuttavia, notano gli autori del documento, nonostante ciò si è poi assistito ad un rallentamento sul tema dei diritti gay.

Ora gli occhi  (e i fucili) sono puntati sull’amministrazione Trump e GLAAD assicura che rimarrà, come sempre, vigile a controllare in prima linea che non venga fatto alcun passo indietro rispetto alle “conquiste” fin qui raggiunte.


Archiviato in:GENDERFLUID, AGENDER, BIGENDER, NOGENDER, GENDERQUEER, GENDERBENDER, IDENTITA' NON BINARIE, millennials, RIPORTATO DA FONTE WEB Tagged: dicotomia binaria, gender non conforming, genderfluid, millennials, non binary

Viewing all articles
Browse latest Browse all 397

Trending Articles